Les musicales de Louvergny 2017
Alcuni momenti dei concerti
Conferenza stampa presentazione
Festival 2019
XVII edizione del Festival Internazionale di Musica Antica Settimane Barocche di Brescia, la cui inaugurazione è programmata per lunedì 28 ottobre: occasione per festeggiare i 60 anni dalla fondazione delle storiche Settimane degli anni Cinquanta.
L’incontro di presentazione del cartellone 2019 si terrà
giovedì 24 ottobre alle ore 12.15 presso il Ridotto del Teatro Grande di Brescia, partner delle Settimane.
Interverranno:
Umberto Angelini,Sovrintendente e Direttore artistico della Fondazione Teatro Grande
Emanuele Beschi, Presidente Associazione Nuove Settimane Barocche
Christian Serazzi, Direttore artistico del Festival
Concerto di Natale
Sabato 23 dicembre
ore 15,30
TEATRO SOCIALE di Bergamo
Archi del Donizetti Opera Ensemble
Ensemble fiati e Gruppo Ottoni del
Conservatorio Gaetano Donizetti
Coro di voci bianche e Ensemble femminile de
I piccoli Musici di Casazza
Direttore: Christian Serazzi
MANTOVA
PALAZZO TE
Loggia di Davide
venerdì 1 settembre 2017
ore 20.45
In programma la tradizione musicale cameristica dei salotti della committenza nobiliare fra la metà del 700 e gli anni venti del secolo scorso, riproposta in una veste attraente per il pubblico contemporaneo. Il programma comprende alcuni brani di Gabriel Pierné, Guy Ropartz e Jean Cras, compositori francesi testimoni di un linguaggio tardo-ottocentesco in cui riecheggiano atmosfere di musica popolare, di stili impressionisti e descrittivi.
ENSEMBLE DEI SALOTTI MUSICALI PARMENSI
Giovanni
Mareggini, flauto
Marco Bronzi, violino
Christian Serazzi,
viola
Massimo Repellini,
violoncello
Davide Burani,
arpa
Programma:
Gabriel Pierné (1836 -
1937)
Impromptu-Caprice op. 9 pour harpe
Voyage au “Pays du Tendre” pour Flûte, Violon, Alto, Violoncelle et Harpe
Guy Ropartz (1864 -
1955)
Prelude, Marine et Chanson pour Flûte, Violon, Alto, Violoncelle et Harpe
Jean Cras (1879 -
1932)
Quintette
pour Harpe, Flûte, Violin, Viola et Violoncelle
I
ENSEMBLE CARLO ANTONIO MARINO
Raffaele Trevisani
flauto
Natale Arnoldi
direttore
9 Aprile 2017
ore 17
Casnigo
FESTIVAL DONIZETTI
Teatro Donizetti
Mercoledì 30 novembre 2016
ore 20,30
DONIZETTI PADRE DI VERDI
LEO NUCCI IN CONCERTO
Leo Nucci baritono
Italian Chamber Opera Ensemble
Pieratonio Cazzulani* violino
Lino Pietrantoni* violino
Christian Serazzi* viola
Paolo Perucchetti* violoncello
Davide Burani arpa
Paolo Marcarini pianoforte e arrangiamenti
Giuseppe Verdi
“Brindisi” da Arie da camera (seconda versione)
“Pari siamo” da Rigoletto
Paolo Marcarini
Aida – Amore, Patria, Morte
Giuseppe Verdi
“Non t’accostare all’urna” da Arie da camera
“Mal per me” da Macbeth
Paolo Marcarini
Falstaff’s notturno
Giuseppe Verdi
L’esule da Arie da camera
Gaetano Donizetti
“Cruda funesta smania” da Lucia di Lammermoor
“Bella siccome un angelo” da Don Pasquale
Paolo Marcarini
Le donne di Donizetti
Gaetano Donizetti
“O Lisbona al fin ti miro” da Don Sebastiano
“Minuetto. Prestissimo” da Quartetto n. 13 in La maggiore
“Vien Leonora” da La Favorita
*suonano gli strumenti del “Quartetto d’archi Leo Nucci”
OPERNHAUS ZURICH
3 novembre 2016
ore 19,00
Liederabend Leo Nucci
Leo Nucci, Bariton
|
|
Unterstützt von | ![]() |
---|
22 SETTEMBRE 2016
AUDITORIUM DEL MUSEO DEL VIOLINO
ore 21.00
CREMONA
CONCERTO DI PRESENTAZIONE DEL QUARTETTO D'ARCHI
DI
LEO NUCCI
in occasione del Festival Almicare Ponchielli
Pierantonio Cazzulani, violino
Lino Pierantoni, violino
Christian Serazzi, viola
Massimo Repellini, violoncello
Davide Burani, arpa
Paolo Marcarini, pianoforte e arrangiamenti
Sotto il programma generale
dal 23 al 29 luglio corso di viola - Christian Serazzi
Bergamo, Città Alta
Chiostro del Carmine - ore 21,15
Basilica di S.Maria Maggiore - ore 23,30
Concerto conclusivo
Luca Braga, Pierantonio Cazzulani - violini
Christian Serazzi - viola
Massimo Repellini - violoncello
Gaetano Donizetti
Quartetto n. 13 in la maggiore [1821]
Quartetto n. 18 in mi minore [1836]
Paolo Marcarini
"Le donne di Gaetano Donizetti"
Temi dalle opere Lucia, Don Pasquale, Elisir, Anna Bolena
Scopri tutte le iniziative della Night! 22 luoghi, 40 appuntamenti.
Scarica la mappa con gli eventi e gli orari cliccando su
http://www.donizetti.org/fd2016/wp-content/uploads/2016/05/PIEGHEVOLE_NIGHT.pdf
Cenate Sotto
Chiesa prepositurale ore 21
Direttore: Natale Arnoldi
Flauto solista: Raffaele Trevisani
Musiche di
Carlo Antonio Marino, Pietro Antonio Locatelli, Antonio Vivaldi
Violini
Cesare Zanetti, Roberto Arnoldi, Lavinia Spataro
Donatella Colombo, Rossella Pirotta, Daniela Sangalli
Viola
Christian Serazzi
Violoncello
Flavio Bombardieri
Contrabbasso
Riky Crotti
Clavicembalo
Maurizio Manara
Arias and songs by Rossini, Verdi,
Bellini and Donizetti
Paolo Marcarini - piano
Pierantonio Cazzulani, Lino Pietrantoni - violins
Christian Serazzi - viola
Massimo Repellini - cello
Davide Burani - harp
arrangiament by Paolo Marcarini
http://en.palaudevalencia.com/ver/3452/ITALIAN-CHAMBER-OPERA-ENSEMBLE---SEASON-TICKET-9.html
Marco Bronzi, Antonio De Lorenzi - violini
Christian Serazzi - viola
Luca Franzetti - cello
Damiano D'Amico - contrabbasso
Maurizio Saletti - flauto
Massimo Ferraguti - clarinetto
Davide Burani - harp
arrangiament by Emilio Ghezzi
SALA MOZART
Sabato 19 marzo 2016, ore 17
Claudio Marinone, flauto
Marco Bronzi, violino
Christian Serazzi, viola
Massimo Repellini, violoncello
Davide Burani, arpa
Gabriel Pierné, Voiage au Pays du Tendre
Guy Ropartz, Prelude, Marine et Chanson
Jean Cras, Quintette
http://www.accademiafilarmonica.it/index.php?page=il-sabato-2016
Arias and songs by Rossini, Verdi,
Bellini and Donizetti
Paolo Marcarini - piano
Pierantonio Cazzulani, Lino Pietrantoni - violins
Christian Serazzi - viola
Massimo Repellini - cello
Davide Burani - harp
arrangiament by Paolo Marcarini
https://www.teatrodelamaestranza.es/programacion/307_LEO_NUCCI_Italian_O
SOCIETA' DEL QUARTETTO
DI BERGAMO
112° STAGIONE CONCERTISTICA
Lunedì, 15 febbraio - ore 21,00
Auditorium di Piazza della Libertà
Bergamo
Luca Braga - Pierantonio Cazzulani, violini
Christian Serazzi, viola
Massimo Repellini, violoncello
Gaetano Donizetti (1797-1848)
Quartetto n. 7
Quartetto n. 13
Quartetto n. 18
CONCERTO DI NATALE 2015
Chiesa di S.Alessandro
in colonna - Bergamo
SABATO 12 DICEMBRE
ore 21,00
Direttore: Christian Serazzi
Violini solisti:
Marta Festinoni
Davide Sberze
Orchestra da camera giovanile
di Domodossola
Ensemble fiati e Gruppo ottoni
del Conservatorio Donizetti di Bergamo
Cori di voci bianche e Ensemble vocale femminile de
"I piccoli musici" di Casazza
Maestro del coro: Mario Mora
Voci maschili del Coro Canticum Novum
Maestro del Coro: Erina Gambarini
Il concerto sarà trasmesso via web sui siti:
www.cmdbergamo.org, www.websolidale.org, www.ecodibergamo.it
E' possibile visualizzare il programma di sala dettagliato e anche scaricarlo in formato PDF
Arias and songs by Rossini, Verdi,
Bellini and Donizetti
Paolo Marcarini - piano
Pierantonio Cazzulani, Lino Pietrantoni - violins
Christian Serazzi - viola
Massimo Repellini - cello
Davide Burani - harp
arrangiament by Paolo Marcarini
CONCERTO DI NATALE
Sabato 14 dicembre, ore 21
Bergamo, Chiesa di S.Alessandro in Colonna
Orchestra Giovanile da Camera
di Domodossola
Ensemble Fiati e Gruppo Ottoni del
Conservatorio Donizetti di Bergamo
Coro di voci bianche e Ensemble vocale femminile
dei Piccoli Musici di Casazza
Violino: Francesca Temporin
Direttore: Christian Serazzi
13 October 2015, 7.30pm
Arias and songs by Rossini, Verdi, Bellini and Donizetti
Paolo Marcarini - piano
Pierantonio Cazzulani, Lino Pietrantoni - violins
Christian Serazzi - viola
Massimo Repellini - cello
Davide Burani - harp
arrangiament by Paolo Marcarini
TOUR 2013
LEO NUCCI, baritono
ItalianChamberOperaQuintett
Paolo Marcarini, pianoforte
Pierantonio Cazzulani, violino
Christian Serazzi, viola
Massimo Repellini, violoncello
Marta Pettoni, arpa
1 novembre - Piacenza, Teatro Municipale
6 novembre - Vienna, Staatsoper
26 novembre - Bergamo, Teatro Donizetti
30 novembre - Bari, Teatro Petruzzelli
12 dicembre - Londra, Cadogan Hall
20 dicembre - Ginevra, Grand Theatre